Le attrezzature per tubi saldati ad alta frequenza sono costituite principalmente da svolgitori, macchine a testa dritta, macchine livellatrici attive, saldatrici a taglio, manicotti di stoccaggio, macchine calibratrici, seghe volanti computerizzate, macchine a testa di fresatura, macchine per prove idrauliche, rulli di caduta, apparecchiature di rilevamento difetti, presse, trascinatori CC ad alta frequenza, elettrodomestici di linea completi, ecc. Le caratteristiche delle unità per tubi saldati ad alta frequenza sono: elevata velocità di saldatura, piccola area di saldatura alterata dal calore, saldatura sul pezzo in lavorazione non pulibile, tubi a parete sottile saldabili, tubi metallici saldabili.
Il processo di produzione delle unità di tubi saldati ad alta frequenza dipende principalmente dalla varietà del prodotto, dalle materie prime ai prodotti finiti è necessario passare attraverso una serie di processi per completare questi processi richiedono una varietà di macchinari e attrezzature e saldatura, controllo elettrico, dispositivi di prova, questi dispositivi e attrezzature in conformità con i diversi requisiti di processo hanno una varietà di disposizione ragionevole, processo tipico di tubi saldati ad alta frequenza: taglio longitudinale - srotolamento - livellamento della striscia - taglio di testa e di coda - saldatura di testa della striscia - stoccaggio del manicotto sotto tensione - formatura - saldatura - rimozione delle sbavature - dimensionamento - rilevamento dei difetti - taglio al volo - ispezione iniziale - raddrizzamento del tubo - lavorazione della sezione del tubo - prova idraulica - rilevamento dei difetti - stampa e rivestimento - prodotti finiti.
Prendiamo come esempio la macchina per il controllo dei tubi decorativi: il processo di produzione dell'attrezzatura comprende principalmente i seguenti aspetti.
1. Caricamento: attraverso il rack di carico la striscia di acciaio verrà posizionata in ordine, attraverso la trasmissione della trazione del motore la striscia di acciaio alla sezione di formatura, per poi proseguire fino alla fine.
2. Sezione di formatura: la striscia di acciaio piatto passa attraverso lo stampaggio per estrusione a rulli, l'inizio del prototipo del tubo in acciaio inossidabile.
3. Sezione di saldatura: i due bordi della striscia di acciaio vengono arrotolati, tramite la saldatrice ad alta temperatura, nota come saldatura di tubi in acciaio inossidabile.
4. Sezione di rettifica: l'elevata temperatura del tubo in acciaio inossidabile mediante saldatura con raffreddamento ad acqua, rettificando la sporgenza della saldatura del tubo in acciaio inossidabile, migliora la planarità del cordone di saldatura.
5. Dimensionamento e raddrizzamento: la rotondità del tubo in acciaio inossidabile, determinata dalla saldatura ad alta temperatura e dal raffreddamento ad acqua, subirà una leggera deformazione. Il dimensionamento e il raddrizzamento tramite rulli determinano la rotondità o la perpendicolarità del tubo in acciaio inossidabile.
6. Sezione di taglio: tramite taglio con lama di sega o taglio idraulico, in base alle effettive esigenze del tubo di lunghezza del tubo di taglio intelligente dell'utente.
7. Cenere del materiale: posizionando sotto il materiale di origine i prodotti semilavorati non si verificano danni né pressioni.
8. Lucidatura: i prodotti semilavorati vengono trasportati ai macchinari per la lucidatura dei tubi in acciaio inossidabile per la lucidatura tecnica della superficie del prodotto finito.
9. Imballaggio: il prodotto luminoso in tubo di cristallo decorativo viene confezionato tramite macchina confezionatrice o imballaggio manuale per la spedizione.
Comprendere questi 9 punti sul processo di produzione delle attrezzature per tubi di controllo in acciaio inossidabile non è un problema. Un buon vino non ha bisogno di fronzoli, ma è importante anche utilizzare il metodo giusto e trovare un buon produttore per una consulenza personalizzata.
Data di pubblicazione: 16-12-2020